Ultimi Post

ALTROCONSUMATORE - Basta rinnovi taciti!
"Stop ai rinnovi taciti senza avviso. Così stabilisce il nuo…

SAN GIOVANNI ILARIONE - Aumento delle indennità del congedo parentale
"L'INPS fornisce indicazioni sull’indennità del congedo pare…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #12 (30 anni di contributi e via il TFR)
"La nuova proposta del Governo aumenterà gli anni di contrib…

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …
VILLA BARTOLOMEA - No al trasloco del Municipio in Villa Ghedini
"Parte la campagna elettora del gruppo di opposizione del Nuovo Progetto Civico a Villa Bartolomea contro il trasloco della sede comunale in Villa Ghedini"
Alla base della protesta la trasformazione dell'attuale municipio in una sede per anziani e creare di fatto una estensione della casa di riposo in fase di trasformazione in IPAB.
Una scelta osteggita dalla minoranza anche per i precisi limiti dei lasciti relativi ai due edifici. Il municipio donato dal conte Milone San Bonifacio per finalità istituzionale; villa Ghedini donata per finalità sociali.
Quindi il rischio è di perdere entrambi gli edifici per violazione delle disposizione indicate nei lasciti.
Inoltre non è stata data alcuna indizione dei costi (o dei contributi) per questo progetto che ad oggi potrebbe trasformarsi in un aumento di tasse per i cittadini.
Secondo l'opposizione che sta raccogliendo le firme per promuovere un referendum consultivo:
Lo stesso Sindaco ha pubblicamente lamentato la difficoltà di
amministrare il Comune anche a causa dei minori trasferimenti dello
Stato, nonostante questo, l’Amministrazione ha deciso di investire tempo
e denaro in un’opera di dubbia utilità, che non offre particolari
vantaggi e che priva la cittadinanza di una sede adeguata per le
attività sociali di gruppi e associazioni.
Il restauro di Villa Ghedini è un’opera buona e comunque attesa ormai da
troppi anni. Il suo uso, una volta terminati i lavori, non può essere
quello di una nuova sede municipale.
1) Lo spostamento è in netto contrasto con quanto previsto dal punto 7 del lascito che cita testualmente: “La donazione viene fatta allo scopo che l’immobile donato venga adibito ad opere di carattere benefico, sociale e culturale...”
2) L’attuale sede è stata costruita per ospitare il Municipio e
storicamente ha sempre assolto positivamente a questo ruolo, non si nota
alcun vantaggio oggettivo nel cambio di destinazione d’uso di questa
struttura.
3) Non si giustifica la spesa che dovrà essere affrontata per il trasloco della sede Municipale né tanto meno i costi che si dovranno sostenere per adattare l’attuale sede ad altre destinazioni d’uso.
4) E’ opportuno che Villa Ghedini sia utilizzata,in linea con il punto 7
del lascito, come casa comune del volontariato, polo culturale, punto
sanitario od altre attività di carattere benefico e culturale.
L’Amministrazione ha manifestato la possibilità primaria di trasformare
parte dell’attuale Municipio in miniappartamenti per anziani
autosufficienti legati alla Casa di Riposo. Un progetto complesso del
quale non si conoscono i costi e la sostenibilità da parte della
Comunità.
Un’ ennesima pentola senza coperchio?
Nelle Prossime settimane saremo nelle piazze del comune per per dire la
vostra opposizione al trasferimento del municipio in Villa Ghedini.
DOMENICA 16 NOVEMBRE - Villa Bartolomea
SABATO 22 NOVEMBRE - Spinimbecco
LUNEDI 8 DICEMBRE - Carpi
DOMENICA 21 DICEMBRE - Villa Bartolomea
(foto: volantino) (18/11/2014)
Affi
Albaredo d'Adige
Altroconsumatore
Angiari
Antipolitica
Arcole
Articolo 21
Badia Calavena
Banca
Bardolino
Belfiore
Bevilacqua
BIBLIOTHECA
Bonavigo
Boschi Sant'Anna
Bosco Chiesanuova
Bovolone
Brentino Belluno
Bussolengo
Buttapietra
Caldiero
Caprino Veronese
Castagnaro
Castel d'Azzano
Castelnuovo del Garda
Cazzano di Tramigna
Cerea
Cerro Veronese
Cologna Veneta
Colognola ai Colli
Elzeviro
Erbezzo
Garda
Giustizia
Goodbank
Guadagnare
Illasi
Isola della Scala
Lavagno
Legnago
Mezzane di Sotto
Minerbe
Monteforte d'Alpone
Mozzecane
Negrar
Nogara
Oppeano
Palù
Pandemia
Pastrengo
Peschiera del Garda
Povegliano Veronese
Pressana
Radioaut
Rivoli Veronese
Ronco all'Adige
Roverè Veronese
Roveredo di Guà
Salizzole
San Bonifacio
San Giovanni Ilarione
San Mauro di Saline
San Pietro di Morubio
Sanguinetto
Sant'Anna d'Alfaedo
Selva di Progno
Sona
Telefonia
Terrazzo
Torri del Beneco
Tregnago
Valeggio sul Mincio
Velo Veronese
Veronella
Vestenanova
Vigasio
Villa Bartolomea
Zevio
Zimella