Il sindaco di Terrazzo Simone Zamboni si oppone al progetto che è stato presentato da una ditta di Limena - la Lagarina Hydro - per un valore di circa 40 milioni di euro.
Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
TERRAZZO - Il sindaco Zamboni contro la diga sull'Adige
"Semaforo rosso quello del sindaco del comune di Terrazzo per la realizzazione della diga sull’Adige tra Terrazzo e Castelbaldo e Badia Polesine"
Il sindaco di Terrazzo Simone Zamboni si oppone al progetto che è stato presentato da una ditta di Limena - la Lagarina Hydro - per un valore di circa 40 milioni di euro.
Questa la dichiarazione del primo cittadino di Terrazzo: "Una serie di cavilli burocratici hanno fatto sì che il progetto non fosse conosciuto da gran parte dei Sindaci del territorio interessato. Ho partecipato a qualche incontro, mi sono confrontato con i tecnici del Consorzio dell’Alta Pianura Veneta per capire i pro ed i contro di questa struttura; Terrazzo è il primo Comune a monte del progetto che prevede l’innalzamento del livello dell’acqua di circa cinque metri. Questo comporterebbe una serie di rischi idraulici per il nostro territorio, ne sono conferma i tanti soldi investiti dalla Regione per la costruzione di diaframmi lungo l’argine a Nichesola ed a Begosso per problemi di infiltrazioni e fontanazzi. Se la portata verrà aumentata i problemi potrebbero aumentare. Sicuramente saremo facilitati per l’irrigazione, ma potrebbero verificarsi altri problemi. Al momento queste preoccupazioni sono condivise anche dagli altri Enti, il Comune di Terrazzo ha espresso la sua contrarietà insieme a Provincia, Comuni e Consorzi."
(28/07/2015)