Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
TERRAZZO - Partono i lavori di rinforzo argini dell'Adige
"Il sindaco Simone Zamboni contro il progetto della diga sul fiume: per nessun interesse economico potrei mettere a repentaglio la vita dei miei cittadini!"
Sono partiti i lavori di rinforzo dell'argine dell'Adige a Terrazzo. A darne l'annuncio il sindaco Simone Zamboni che grazie ad un accordo chiuso nel dicembre 2014 con l'allora
assessore regionale alla Difesa del suolo Maurizio Conte, veniva assegnato dalla Regione Veneto un importante contributo la difesa del territorio.
Ben 3,5 milioni di euro di fondi che Venezia ha ricavato dalla
revisione del Fondo per lo sviluppo e coesione 2007-'13, 2 sono stati
destinati al rafforzamento degli argini sinistri, grazie a diaframmi, a
Begosso (1,2 milioni) e a Nichesola (0,8 milioni).
Il territorio è infatti da sempre soggetto a
infiltrazioni e fontanazzi e per questo motivo le sponde arginali
devono essere rese più sicure rinforzandole con colate di cemento per
creare lenti.
Il 20 febbraio 2017 sono così iniziati i lavori per la realizzazione
del primo lavoro per la realizzazione di una
diaframmatura in località Begosso per un importo complessivo 1,2 milioni di
euro di consolidamento del ponte Romano-Posa.
Il primo cittadino di Terrazzo ha colto inoltre l'occasione per confermare il suo diniego al progetto di Lagarina Hydro srl (presentato in Regione
proprio a fine 2014), per la realizzazione di una diga sull'Adige tra
Terrazzo e Badia Polesine. In un
territorio con argini fortemente soggetti a
permeabilità, un'opera da 42,5 milioni di euro volta ad ottenere una
produzione di 8.000 kilowatt di corrente elettrica, sarebbe stato
fortemente dannoso.
Solo grazie anche al supporto dei sindaci padovani e
rodigini che si affacciano sull'Adige, alle provincie di Rovigo e
Verona, al genio civile di Rovigo e Verona, ad alcuni assessori
regionali, ad alcune associazioni di categoria e a varie associazioni
nate spontaneamente, il progetto della diga è stato respinto con il diniego finale pervenuto dalla Regione.
(25/03/2017)