Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
BARDOLINO - Festival Geografia 2017
"Per la settima edizione del festival della geografia uno sguardo tra accoglienza e difesa"
Giunge alla settima edizione il Festival Internazionale della Geografia in programma per giovedì 12 e venerdì 13 ottobre, dalle 9 alle 12.45, nella sala convegni dell’Hotel Aqualux di Bardolino (ingresso libero). La terza giornata si svolgerà invece sabato 14 ottobre al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio.
La manifestazione è ideata e coordinata dal giornalista Paolo Gila, ed è promossa dall'assessorato alla cultura di Bardolino, guidato da Marta Ferrari, con patrocinio di Regione, Provincia, Miur, Sigea (Società italiana di geologia ambientale) e Comune di Valeggio.
Il tema di quest'anno affronterà il fenomeno migratorio che interessa l’Italia e l’Europa. Abbinata al Festival è stata organizzata dal 12 al 15 ottobre, a Palazzo Gelmetti (municipio) a Bardolino, la mostra d'arte “Arte e Natura – Il paesaggio veneto nella pittura. Dall'800 ai nostri giorni” visitabile a ingresso libero.
(foto: locandina) (12/10/2017)