Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
COLOGNOLA AI COLLI - AVEPA: Risarcimento danni per la gelata tardiva primavera 2017
"Entro il 19 dicembre 2017 si dovranno presentare le domande di aiuto via PEC"
Con DGR n. 1365 del 22/08/2017 sono state individuate all'interno della Provincia di Verona le zone territoriali in relazione delle quali è stata determinata per alcune colture un'entità di danno alle produzioni superiore o uguale al 30%.
Il Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali con decreto del 23.10.2017 (pubblicato in G.U. n. 258 del 04/11/2017) ha accolto l’attivazione da parte della Regione del Veneto di interventi compensativi del fondo di solidarietà nazionale per i suddetti danni alle produzioni, ai quali non potranno presentare domanda le ditte che seppur inizialmente incluse nella delimitazione hanno in un secondo momento hanno richiesto il riconoscimento della piena produzione. La presentazione delle domande di aiuto " Attivazione degli interventi compensativi del Fondo di Solidarietà nazionale per danni alle produzioni agricole danneggiate da calamità naturali" deve avvenire compilando la domanda nell'applicativo AVEPA "CALNAT". Il modulo è in via di realizzazione e presumibilmente sarà operativo verso la fine di novembre. Una volta compilata la domanda occorre stamparla, firmarla in originale e scansionarla per poterla trasmettere via posta elettronica certificata (PEC), agli indirizzi: sp.vr@cert.avepa.it per le ditte aventi sede legale nella provincia di Verona.
Le domande possono essere compilate dai Centri di Assistenza Agricola detentori dei fascicoli aziendali o da delegati con registrazione al GUARD di Avepa.
La scadenza di presentazione domande di aiuto via PEC è prevista per le ore 23:59.59 del 19 dicembre 2017.
(foto: pixabay) (23/11/2017)