Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
COLOGNOLA AI COLLI - Incontro con Luciana Bertinato
"L'autrice presenterà nella sede Auser di Colognola ai Colli il suo libro di esperienza professionale e di vita di insegnamento"
Si terrà Venerdì 1 dicembre 2017 alle ore 20.30 nella sede del Circolo AUSER Anziani Colognolesi l’incontro con Luciana Bertinato autrice del libro “Una scuola felice. Diario di un'esperienza educativa possibile”. L'incontro sarà coordinato da Rita Falezza, insegnante di Storia e Filosofia.
Il libro è il diario di una maestra ma anche un manuale di didattica e pedagogia, una miniera di idee pratiche da studiare e riprodurre.
Vengono così proposti gli strumenti necessari per mettere in atto una buona azione educativa. Quelli più adatti per costruire una scuola dove tutti siano protagonisti del fare e del pensare, dell’impegno e del gioco, del lavoro e della festa.
L'autrice Luciana Bertinato, già insegnante di Scuola primaria tra cui Castello di San Giovanni Ilarione, Bolca, San Bortolo, Costalunga, San Zeno di Colognola e Soave , dal 1995 fa parte della "Casa delle Arti e del Gioco", fondata da Mario Lodi a Drizzona (Cremona), che promuove corsi di formazione per insegnanti e laboratori creativi per bambini. Dalla cascina del maestro, nel 2011, ha preso vita la Rete di cooperazione educativa "C'è speranza se accade @": un movimento d'insegnanti e genitori impegnati a promuovere lo scambio di buone pratiche educative fondate sui valori della Costituzione.
(foto: copertina) (16/11/2017)