Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
SANT'ANNA D'ALFAEDO - Visita al Forte Monte Tesoro
"Riaprirà il prossimo 20 maggio il Forte di Monte Tesoro passato nella gestione del Comune di Sant'Anna d'Alfaedo"
A partire dal 10 aprile si potranno prenotare le visite guidate al Forte Monte Tesoro.
L'ex complesso militare del Regno d'Italia, costruito tra il 1905 e il 1911, è stato riqualificato e trasformato in un centro di promozione culturale e turistica.
Durante le visite guidate si potranno così percorrere e ammirare stanze, gallerie, scaloni e terrazze del grande forte centenario con gli ambienti in buone condizioni, sani, e anche puliti grazie all'opera di decine di volontari.
Le viste su prenotazione obbligatoria al Forte Tesoro di domenica 20 maggio 2018 saranno organizzate secondo questo calendario:
1 visita- ore 10.00 con due guide ognuna con 35 persone per un totale di 70 persone.
2 visita - ore 11.00 con due guide ognuna con 35 persone per un totale di 70 persone.
3 visita- ore 14.30 con due guide ognuna con 35 persone per un totale di 70 persone.
4 visita - ore 15.30 con due guide ognuna con 35 persone per un totale di 70 persone.
Per prenotazione contattare l'Arch. Marogna Nicoletta al n. 045 7532502 oppure tramite e-mail all'indirizzo segreteria@comune.santannadalfaedo.verona.it.
Ora l'impegno è rivolto alla ristrutturazione e soprattutto alla ricerca di fondi per un edificio dalla ricercatezza stilistica degli edifici militari: blocchi di pietra scolpiti a mano con grande precisione, volte sotterranee costruite in modo da far scorrere e disperdere le infiltrazioni d'acqua, portali d'accesso ad arco finemente rifiniti, raffinati scaloni di marmo con ringhiere artistiche in ferro battuto, enormi capriate in legno ancora intatte.
Le due caserme, coeve al forte, contenevano le scuderie e le camerate per almeno trecento militari.
Il sogno è realizzare un museo, aule didattiche, bed&breakfast, negozi di prodotti tipici.
(foto: pixabay) (30/03/2018)