Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
BARDOLINO - Servizio Civile Universale
"Dal 2017 è entrata in vigore la legge sul Servizio Civile Universale"
Il Comune di Bardolino propone i progetti di servizio civile universale proposti dall'USLL 9 Scaligera di Verona.
Il servizio civile universale è stato emanato con il Decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40: "Istituzione e disciplina del Servizio civile universale, a norma dell’articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106". Il provvedimento è entrato in vigore il 18 aprile e rappresenta la tappa fondamentale dell’importante percorso di riforma.
I progetti sono METTIAMOCI IL NASO (Affi, Bardolino, Brentino Belluno, Brenzone del Garda, Cavaion V.se, Caprino Veronese, Costermano, Dolcè, Fumane, Garda, Lazise, Malcesine, Marano di Valp., Negrar, Pastrengo, Rivoli V.se, San Pietro in Cariano, San Zeno di Montagna, Sant’Ambrogio di Valp., Sant’Anna D’Alfaedo e Torri del Benaco); CON OCCHI NUOVI (Bussolengo, Castelnuovo del Garda, Isola della Scala, Mozzecane, Nogarole Rocca, Pescantina, Peschiera del Garda, Povegliano, Sommacampagna, Sona, Valeggio sul Mincio, Vigasio e Villafranca).
Le domande dovranno pervenire entro le ore 14.00 del 28 settembre 2018 all’Azienda ULSS n. 9-Scaligera sede Polifunzionale di Bussolengo in Via C.A. Dalla Chiesa- 37012 Bussolengo (VR) tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato allegando tutta la documentazione in pdf a: protocollo.aulss9@pecveneto.it, a mezzo “raccomandata A/R” (fa fede la data di arrivo, non quella del timbro postale) oppure consegnando a mano presso la sede Polifunzionale di Bussolengo in Via C.A. Dalla Chiesa s/n L’Ufficio Servizi Sociali stanza 112.
Chi presenterà la domanda sarà convocato senza ulteriore comunicazione per il test di selezione nell'aula magna della sede Polifunzionale di Bussolengo via Carlo Alberto Dalla Chiesa mercoledì 3 ottobre alle ore 9.30 e successivamente sarà comunicata data del colloquio.
(foto: logo) (17/08/2018)