Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicheranno per l'acconto calcolato sul 2024: risultato 4 miliardi anticipati al Governo e restituiti senza interessi"
La riforma dell'IRPEF voluta dall'attuale Governo, con la riduzione delle aliquote e quindi delle tasse, ha confermato i precedenti scaglioni più alti, che verranno applicate alle somme pagate in acconto.
Tradotto un maggior esborso tra 75 e 260 euro rispetto a quanto effettivamente dovuto e recuperabile solo l'anno successivo: risultato 4,3 miliardi anticipati al Governo e restituiti senza interessi.
A questo si aggiunge la fine dell'esonero contributivo del 6-7% che non sono stati più confermati.
Il provvedimento di correzione è stato emanato solo il 22 aprile scorso, senza confermare l'esonero contributivo e confermando un sostanziale aumento delle tasse in busta paga.
(foto: pixabay) (27/04/2025)