Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Il Ritorno di Mario Draghi

 "Il Meeeting di Rimini è diventata l'occasione per rilanciare la candidatura di Mario Draghi come nuovo capo del Governo"


L'intervento di Mario Draghi al Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini ha riacceso con forza il dibattito sul suo futuro politico, alimentando le speculazioni su un suo possibile ritorno alla guida del Paese. L'ex presidente della BCE e già primo ministro ha tenuto un discorso che, pur non toccando direttamente la politica interna, è stato letto da molti come un'apertura, o quantomeno un monito, sullo stato attuale dell'Italia e dell'Europa.

Draghi ha parlato di economia, competitività e del ruolo dei giovani, temi che da sempre sono al centro della sua visione. Ha sottolineato la necessità di investire nell'istruzione e nella ricerca, di affrontare le sfide della transizione ecologica e digitale e di consolidare il ruolo dell'Europa nel contesto globale. Il suo linguaggio, ha fatto intendere una disponibilità a prendere in mano le sorti del Paese, alla luce della crisi economica e soprattutto dell'elevato debito pubblico.

In questo momento l'Italia ha bisogno di una guida forte, capace di affrontare le sfide del futuro con competenza e visione. A questo si aggiunge la situazione di difficoltà che il governo in carica sta affrontando, tra i ritardi nell'attuazione del PNRR, le tensioni interne alla maggioranza e una congiuntura economica internazionale complessa.
Tutti elementi che, secondo gli analisti, potrebbero creare un "stato di necessità" che, come già accaduto in passato, potrebbe spingere Draghi a tornare in campo.

(foto:pixabay) (23/08/2025)