Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
SAN BONIFACIO - Progetto locazione sicura
"Il Comune promuove i contratti di locazione degli immobili sfitti con incentivi in cambio di canoni calmierati"
Il Comune di San Bonifacio ha creato l’Agenzia Immobiliare Sociale AISA, un progetto gestito insieme alla Fondazione La Casa Onlus ed Energie Sociali Onlus, enti non profit, con l'obbiettivo di accrescere il numero di alloggi da mettere a disposizione a canone concordato come nuovo strumento d’intervento equo e conveniente sia per i proprietari che per gli inquilini.
L’Agenzia intende favorire l'incontro tra proprietari e inquilini al fine di aumentare il numero di alloggi destinati a canone concordato, riducendo il divario tra affitti a canone libero e concordato, attraverso un sistema di incentivi economici a favore sia degli inquilini sia dei proprietari che si iscrivono all'agenzia e che gli consentano di affittare limitando il rischio di incorrere in episodi di morosità incolpevole.
L’agenzia provvede alla creazione di una banca dati di proprietari e di inquilini e offre consulenza tecnica - amministrativa in merito alle agevolazioni fiscali previste per legge e dalla normativa comunale, un servizio professionale di assistenza e affiancamento durante tutta la durata locativa.
La stipula e la registrazione del contratto di locazione resta a carico dei contraenti.
I contratti a canone concordato sono regolati dalla Legge 431/98.
La durata minima è di 3 anni più altri due di rinnovo automatico.
Ai Proprietari sono riservati un contributo annuo di 500 euro per alloggio, a titolo di rimborso spese per eventuali coperture assicurative finalizzate alla copertura danni agli immobili e tutela legale e/o piccole manutenzioni ordinarie o altre spese legate all'immobile, un contributo annuo per alloggio calcolato in relazione all'importo corrispondente al 4,6 per mille della base imponibile IMU e possibilità di applicazione della cedolare al 10% in sostituzione ad IRPEF e relative addizionali, registrazione del contratto e imposta di bollo.
Per informazioni rivolgersi a: Agenzia Intermediazione Sociale all'Abitare via Camporosolo 2 - San Bonifacio - (VR) il mercoledì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 17.00 Telefono 045 613 2611 email: aisa@energiesociali.it.
(foto: locandina) (07/05/2018)