Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
SAN GIOVANNI ILARIONE - Interventi a favore dei veneti nel mondo
"Scadono il prossimo 31 luglio i termini per i cittadini veneti all'estero per ottenere il rimborso delle spese di rientro dall'estero"
La Regione Veneto sostiene il rientro dei residenti all'estero con una misura che vuole affrontare la difficile situazione economico sociale dei paesi dell'America Meridionale, con particolare riferimento al Venezuela, paesi nei quali la comunità di origine veneta è particolarmente presente e dai quali è recentemente emersa la necessita di rientrare in Veneto.
Quindi con la DGR n.577 del 30 aprile 2018, sono stati approvati i termini per la presentazione delle domande di rimborso, anche parziale, delle spese sostenute per il viaggio, il trasporto delle masserizie e la prima sistemazione in Veneto a favore dei corregionali, loro familiari e discendenti entro la terza generazione che intendano tornare a vivere stabilmente nella nostra regione.
La delibera è stata approvata in attuazione di quanto previsto dal Programma 2018 degli interventi a favore dei Veneti nel Mondo, “Sostegno al rientro”.
Il richiedente deve aver fissato la prima residenza in Veneto da almeno sei mesi e da non più di tre anni al momento della presentazione dell’istanza di finanziamento.
Il provvedimento sembrerebbe favorire i cittadini già tornati nel Veneto da almeno sei mesi e residenti da almeno tre anni, con un rimborso in ogni caso non potrà superare i 5 mila euro per nucleo famigliare e visto lo stanziamento (50 mila euro) sembra destinato ad un gruppo ridotto di soggetti.
(foto: pixabay: dimitrisvetsikas) (10/05/2018)