L'iniziativa è sostenuta grazie alla forza sinergica e al coinvolgimento delle realtà associative operanti sul territorio legnaghese e promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Legnago. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
LEGNAGO - KULT Rassegna di Cinematografia, Musica e Letteratura per l'estate
"Giunge alla 4° edizione KULT la Rassegna di cinematografia, musica e letteratura"
Anche quest'anno torna la rassegna estiva di eventi del Comune di Legnago organizzata con l'obiettivo di valorizzare la cultura e i più suggestivi luoghi della città, come il Centro Ambientale Archeologico, il giardino del Museo Fioroni, la golena dell’Adige e il cortile di Cassa Padana.
Quest'anno il programma porterà novità interessanti come Kult Stelle e Kult Mix.
Il palinsesto, che si svolgerà durante i mesi di luglio e agosto, prevede serate dedicate alla letteratura, alla musica, al cinema, al teatro, al cibo, con spettacoli, dibattiti, letture e degustazioni, rivolte non solo a giovani e adulti ma anche ai più piccoli.
Tutti i mercoledì saranno dedicati al Cinema all’aperto, nel mese di luglio nel Centro Ambientale Archeologico con servizio bar sempre attivo, mentre ad agosto gli spettacoli continueranno nella Piazza Costituzione a Porto, con i titoli che spaziano dal drammatico al comico, dallo storico all'azione.
Gli eventi legati alla Letteratura si terranno nel giardino del Museo Fioroni. Si aprirà con la serata di martedì 10 luglio, dedicata alla presentazione del libro "Tutta la vita che vuoi", di Enrico Galliano. Il martedì successivo l’appuntamento sarà con Roberto Riccardi e la presentazione del suo libro “La notte della rabbia”.
Il Professor Bolcato dirigerà le serate dedicate alla musica jazz con tre eventi in tre differenti location della città (Caffè Teatro Salieri, birreria La Gabbia e L’Arte de Gelato).
Nell’ambito musicale si esibiranno anche Leonardo Frattini con uno spettacolo dedicato al grande Enzo Jannacci, e il Corpo bandistico A. Salieri, con il tradizionale “Concerto di S. Rocco” in piazza S. Martino.
Il teatro, quest'anno nella cornice del cortile di Cassa Padana, avrà per protagoniste tre serate imperdibili a partire da "Ah!" capolavoro di delicatezza e divertimento di e con Sergio Bonometti, a cui seguirà il monologo di Marina Visentini "Senza Niente. Il Presidente" di Teatro Magro e il reading "Lavorar!" di Mirko Artuso.
Appuntamenti sotto le stelle per nel Centro Ambientale Archeologico per la spettacolare eclisse di luna che avverrà venerdì 27 luglio.
Sarà riproposta anche la serata “Calici di Stelle”, di sabato 11 agosto alla ricerca delle stelle cadenti.
I più piccoli, con la sezione Kult. Kids, saranno intrattenuti dalle letture delle avventure di Pinocchio e dallo spettacolo “Una valigia di stelle” nel giardino del Museo Fioroni.
Si animerà con musica, proiezioni e buon cibo anche la golena del fiume Adige con “Sound of the River”, manifestazione che si terrà sabato 25 agosto nella "spiaggia della mutua", uno dei polmoni verdi della città di Legnago.
A chiudere il ricco palinsesto, sabato 1 settembre, l’associazione OpenArt proporrà la seconda edizione “Legnago Rockabilly Night” con musica, esibizione di ballerini, cibo a tema e sfilata d’auto d’epoca degli anni Cinquanta.
L'iniziativa è sostenuta grazie alla forza sinergica e al coinvolgimento delle realtà associative operanti sul territorio legnaghese e promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Legnago. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
L'iniziativa è sostenuta grazie alla forza sinergica e al coinvolgimento delle realtà associative operanti sul territorio legnaghese e promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Legnago. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
(Foto:locandina) (27/07/2018)