Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
BEVILACQUA - Proposta di legge di iniziativa popolare
"Presso l'ufficio anagrafe sono depositati i modulo relativi alla proposta di legge d'iniziativa popolare per l'insegnamento di educazione alla cittadinanza come materia autonoma con voto, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado"
L'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani promuove una proposta di legge per l'insegnamento dell'educazione alla cittadinanza come materia autonoma nelle scuole (e non come educazione civica come appendice delle materie di italiano o storia).
Oltre allo studio della costituzione si vuole promuovere la conoscenza dei principi di eguaglianza (a tutela dei diritti fondamentali), educare alla legalità (contro mafia e corruzione), educare al rispetto dell'altro (e dei suoi diritti), educare al rispetto dell'ambiente e all'accesso ai sistemi digitali (contro cyberbullismo, hate speech alla base dell'odio razziale).
La proposta di legge dei sindaci vuole educare al bene comune e alla partecipazione civica, recuperare i valori della memoria, affermare i concetti di pace, fratellanza e libertà.
L'obiettivo è di approfondire la conoscenza delle istituzioni, governo, unione europea e la conoscenza dei diritti fondamentali in particolare i diritti del lavoro. Trovate moduli e informazioni qui.
(foto: locandina) (27/07/2018)