Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
SAN GIOVANNI ILARIONE - Relazione misure Safety & Security.
"Pubblicato il regolamento e la relazione delle misure Safety & Security per le manifestazioni pubbliche"
A seguito dei recenti fatti di violenza e terrorismo durante manifestazioni pubbliche a livello locale hanno portato il Ministero dell'Interno e le Prefetture ad emanare una serie di circolari che richiedono una corretta pianificazione della "Safety" e della "Security" di ciascun evento.
La “Safety” (salvezza) è l’insieme delle misure individuate per evitare situazioni di pericolo prevedibili per i partecipanti.
Gli organizzatori, rispettando le regole e norme in tema di sicurezza delle strutture, antincendio, sanità degli alimenti, servizi sanitari, servizi igienici garantiscono che la manifestazione non possa essere soggetta a pericoli prevedibili per gli avventori.
La "Security" (sicurezza) è l'insieme di quei fattori non direttamente riconducibili all'evento organizzato che, in ambito nazionale, deve essere garantita dagli organi dello Stato (Polizia, Carabinieri, Polizia Locale) che, sulla base della pianificazione predisposta dagli organizzatori, può imporre l’adozione di misure di salvaguardia eccezionali in caso di eventi con elevato livello di rischio (barriere, new jersey, ecc..).
La valutazione del rischio dell'evento non sostituisce ma si affianca al procedimento da presentare tramite il S.U.A.P. del Comune per eventi e manifestazioni (ove previsto) .
Tutti gli eventi che prevedono un afflusso superiore alle 200 persone saranno soggette al vaglio della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo.
(foto: pixabay) (06/09/2018)