Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
VILLA BARTOLOMEA - Openbilanci presenta i bilanci del Comune degli ultimi 10 anni
"Tasse pro-capite in calo: da 2038 euro nel 2006 a 988 euro nel 2017. Il problema rimane l'indebitamento pregresso"
Il sito OpenBilanci, che raccoglie i bilanci di previsione e definitivi di tutti i comuni d'Italia evidenza come nel 2005 ogni cittadino di Villa Bartolomea ha pagato in media 1.464,80 euro durante il mandato del sindaco Romano Doriano Loris. Un esborso salito fino a 2.038,70 euro nel 2006 (il Comune aveva qualche anno prima violato il patto di stabilità durante il mandato del precedente sindaco Luigi Montagnana).
Con la successiva reggenza di Luca Bersan dal 2007 al 2017 l'impegno medio di tasse per ogni cittadino si è assestato intorno ai 1.300 euro con punte di 1.938,44 euro nel 2008 e di 988,60 euro per il primo semestre 2017.
Il 2017 ha avuto un bilancio "condiviso" tra amministrazione di centrodestra-Lega e centrosinistra con l'elezione di Andrea Tuzza.
Sebbene manchino gli ultimi dati del 2018 si è registra una riduzione delle tasse, più in linea con quanto viene versato in media da ogni cittadino residente nei comuni limitrofi, dovuto probabilmente al recente ricalcolo dei debiti e dei crediti presenti nei bilanci degli ultimi anni (riaccertamento) e alla riduzione delle spese dovuta al taglio dei versamenti che lo Stato ha effettuato con le ultime manovre per far quadrare i conti pubblici.
Ora la sfida sarà saldare i debiti pregressi già spalmati nei prossimi 30 anni e pagare subito 200 mila euro quest'anno e 800 mila nel 2020, con un bilancio che ogni anno parte in rosso di 90 mila euro.
(foto: Redazione) (19/01/2019)