Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
ALTROCONSUMATORE - Don't cry for me Argentina!
"Il gestore mobile NTmobile offre chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi dell'Argentina oltre ad altri paesi esteri"
Nel panorama dei gestori virtuali operanti su rete Vodafone è presente la società Nexus Telecom SRL che propone un pacchetto simile quello del più famoso concorrente Iliad a 7,99 euro al mese (attivazione 9,99 euro).
Tra il gruppo di paesi esteri che si possono chiamare illimitatamente verso i numeri fissi spicca l'Argentina (oltre a Australia, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cechia, Cile, Cina, Cipro, Colombia, Corea del Sud, Costa Rica, Croazia, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Guyana francese, India, Irlanda, Islanda, Israele, Lituania, Malaysia, Malta, Marocco, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Portorico, RAS di Hong Kong, Regno Unito, Repubblica Dominicana, Riunione, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Ungheria, Venezuela).
Il paese del Sud America non è infatti presente nella lista del gestore nazionale Iliad ch però consente di chiamare altri paesi (verso fissi Azzorre,
Sudafrica,
Germania,
Andorra,
Australia,
Austria,
Belgio,
Brasile,
Bulgaria,
Cina,
Cipro,
Corea del sud,
Croazia,
Danimarca,
Spagna,
Estonia,
Finlandia,
Francia,
Gibraltar,
Grecia,
Guadalupa,
Guam,
Guernsey,
Guyana,
Hong kong,
Ungheria,
Isola di Man,
Arcipelago delle Canarie,
India,
Irlanda,
Islanda,
Israele,
Jersey,
Lettonia,
Liechtenstein,
Lituania,
Lussemburgo,
Madera,
Malta,
Martinica,
Mayotte,
Norvegia,
Nuova Zelanda,
Paesi Bassi,
Perù,
Polonia,
Portogallo,
Puerto Rico,
Slovacchia,
Repubblica Ceca,
Riunione,
Romania,
Regno Unito,
San Marino,
Slovenia,
Svezia,
Svizzera,
Taiwan; verso fissi e mobili Alaska,
Canada,
USA,
Hawai).
La differenza nell'elenco di paesi esteri da chiamare (in neretto) può infatti influenzare la scelta del consumatore nell'acquisto dell'offerta a pacchetto.
(foto: logo) (23/02/2020)