"In ottemperanza ai doveri di trasparenza sono state pubblicate le opere che il Comune si è impegnato ad attuare con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza"
Anche il Comune di Villa Bartolomea usufruisce dei fondi dell Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che, sviluppato in armonia con il NextGenerationEU, prevede un programma di investimenti per accelerare la transizione ecologica e digitale della Pubblica Amministrazione, migliorare la formazione dei lavoratori pubblici, conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale.
Gli investimenti previsti nel PNRR sono articolati in specifiche missioni.
Si parte dalla digitalizzazione con l'abilitazione al Cloud per le PA Locali, l'accesso del cittadino ai servizi pubblici: Adozione App IO" per i Comuni; Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE, Piattaforma notifiche digitali.
Per la transizione ecologica sono previsti lavori di messa in sicurezza dell'impalcato del ponte Tartaro, detto "della Sardagnola" e il ripristino dell'impalcato del ponte Marola, oltre alla messa in sicurezza della viabilità comunale mediante asfaltature nella zona Zai. La messa in sicurezza della viabilità comunale mediante asfaltature di alcuni tratti delle strade comunali e la manutenzione straordinaria dei marciapiedi di via Donizzetti e via Rodigina.
A breve sarà completata la nuova mensa a servizio della scuola primaria e secondaria "Ghedini Ederle" e la realizzazione del nuovo asilo nido di Spinimbecco. Anche la scuola primaria P.R. Giuliani di Carpi avrà la sua mensa.
Procedono intanto i lavori di realizzazione del nuovo centro servizi di Carpi di Villa Bartolomea che includerà il nuovo centro polifunzionale per la famiglia.
Nessun intervento invece per infrastrutture per una mobilità sostenibile, inclusione e coesione e salute già oggetti di interventi nel passato.
(foto: pixabay) (09/07/2025)