"Supporto, cartiere e star: le tre tipologie di aziende di condannati al 41-bis che sostengono le organizzazioni criminali"
Da uno studio delle realtà economiche legate a condannati al 41-bis è emerso che queste aziende sono in media più grandi, più indebitate e meno liquide di quelle non criminali.
Esisto quindi tre tipologie di aziende criminali che rispondono a diverse esigenze dell'organizzazione:
1.aziende supporto: presenta ricavi pari a zero, maggiore proporzione di altri ricavi, elevati costi di servizio, dimensioni ridotte e performance negative, accumulo di risorse finanziarie,
2.aziende cartiere: elevata correlazione di ricavi e costi, elevata variabilità dei ricavi, medie-piccole dimensioni, utilizzate per il riciclaggio;
3.aziende star: aziende grandi, miglior livello di performance, partecipazioni in altre aziende, struttura di legali societari, legami con il sistema politico e il tessuto sociale.
(foto: pixabay) (11/08/2025)