Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
TELEFONIA -Tim regala l'ADSL alle utenze solo voce
"Tim avrebbe intenzione di regalare la connessione ADSL alle utenze solo voce attive al 15 maggio con l'obbligo di acquistare il modem. Obiettivo: preparare la vendita della rete"
Tim, per fronteggiare l'emergenza Covid, ha intenzione di regalare la connessione ADSL 7/20 Mbps alle circa 400 mila utenze che pagano solo il canone voce di 18,87 euro mensili con l'onere di comprare un modem da Tim o nel negozio di elettronica.
La proposta, già autorizzata dall'Autorità di Garanzia non comporterà aumenti per gli abbonati ma dovrà essere accessibile anche alle società concorrenti di Tim.
I motivi di questo regalo sono evidenti:
1. valorizzare la rete in vista di una vendita allo Stato con Cassa Depositi e Prestiti;
2. bloccare di fatto la fuoriuscita di molti utenti anziani che potrebbero optare per le offerte all-inclusive della telefonia mobile (es. 6,99 euro contro 18,60 euro);
3. vendere 400 mila modem omologati Tim e già predisposti per la connessione ad utenti che non saprebbero configurare quello acquistato in negozio;
4. valorizzare la rete in rame, ormai desueta contro quella di fibra, nonché la quotazione del titolo;
5. allargare il mercato del consumatori presenti su internet (es. Tim Vision etc);
6. anticipare la concorrenza con una connessione già presente sulla linea voce (vi ricordate il bonus sulle ADSL a consumo "inconsapevoli"?!), in quanto l'accesso alla rete di rame ha margini molto bassi per i competitors che non avrebbero vantaggio ad acquisire il cliente;
7. favorire il passaggio alla fibra o alla fwa (fibra+radio) aggiungendo solo pochi euro (24,90 euro al mese);
8. aggiornare ed estendere l'offerta unica voce-dati-ADSL-Fibra_FWA a 18,50 euro al mese, irripetibile per i concorrenti per allinnearla a quella mobile.
Una soluzione di sicuro vantaggio per gli utenti, ma non per la concorrenza.
(foto: logo Tim) (25/07/2020)