Ultimi Post

ANTIPOLITICA - Referendum 8-9 giugno - Votate per Voi
"Votate SI, votate NO, votate scheda nulla! Votate per dare …

ANGIARI - Rogo alla Stena Recycling
"Grande incendio alla ditta svedese che tratta rifiuti plast…

ALBAREDO D'ADIGE - 18 maggio - Inaugurazione Campo Fiera
"Domenica 18 maggio alle 11.30 verrà inaugurato il Campo Fie…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #11 (Acconto IRPEF aumentato)
"Le nuove aliquote IRPEF ribassate non si applicherann…

AFFI - Corso teorico e pratico sulla fiaba
"Si chiama Parole Nuove il corso gratuito di tre incontri ch…

ALTROCONSUMATORE - La corsa del Bitcoin
"In piena crisi economica mondiale il bitcoin, la valuta vir…

NOGARA - L'importanza di essere Sindaco
"Il sindaco è responsabile degli atti del proprio Comu…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #10 (Risarcimento danni assicurativi)
"E' fallito il tentativo di abbassare le tabelle di Milano u…

ALTROCONSUMATORE - Miglior conto deposito: puntare alla liquidità immediata
"Con i tassi di interesse in ribasso è meglio puntare sulla …

ALTROCONSUMATORE - Crediti vantati con la Pubblica Amministrazione
"Ricordatevi di chiedere eventuali crediti che vantate con l…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #9 (Precario interinale a vita)
"Il DDL Lavoro approvato il 19 dicembre scorso toglie il lim…

ANTIPOLITICA - La guerra agli italiani #8 (Ridotto il diritto alla Naspi)
"Dopo le cd dimissioni in bianco ora con un emendamento nell…
BELFIORE - Avvio procedura di impatto ambientale
"La ditta CER di Belfiore aumenterà la capacità produttiva per la gestione di rifiuti non pericolosi. Previsto un incontro con la popolazione"
Portare la capacità produttiva da 40 a 100 tonnellate giornaliere. Questo l'obiettivo della richiesta di compatibilità ambientale inviata dalla ditta CER di Belfiore alla Regione Veneto che ora dovrà dare l'autorizzazione per aumentare la capacità produttiva dell'impianto.
Le maggiori problematiche ambientali derivante dal rumore e dalle polveri sono stati affrontate con un progetto di ristrutturazione dell'attuale capannone, mentre sarebbero già stati affrontati i problemi relativi alla mitigazione del traffico in zona industriale. Gli spazi produttivi rimangono invariati determinando difficoltà nelle attività di manovra degli automezzi. Gli scarichi delle acque saranno di competenza di Acque Veronesi spa.
Il progetto e lo studio di impatto ambientale saranno presentati al pubblico il giorno 30/08/2018 alle 20.45 nell'Auditorium Comunale nella scuola dell'infanzia di Piazza Repubblica.
Copia della documentazione può essere visionato sul sito della Regione Veneto, (rigorosamente informato p7m che complica la lettura, ma potete usare il decodificatore delle Poste e ricordarvi di rinominare il file scaricato in formato pdf!) mentre il termine per le osservazioni è fissato per il 17 settembre 2018 (foto: pixabay) (09/08/2018)